Rinoplastica & PELLE
https://www.linkedin.com/pulse/rinoplastica-pelle-fabio-meneghini/?trackingId=BBmFpstHF%2FPU3CtOpIYQDA%3D%3DLA PELLE DEL NASO
L’analisi della qualità della cute nasale costituisce un passaggio preoperatorio di grande importanza che va sempre discusso con il chirurgo.
La pelle sottile e chiara, per esempio, evidenzia ogni piccola alterazione morfologica delle cartilagini e delle ossa nasali; a distanza di tempo dall’intervento qualche piccolo difetto può residuare.
Al contrario, la pelle untuosa e spessa, ricca di ghiandole sebacee, nasconde in parte il lavoro di scultura effettuato dal chirurgo sulle strutture di sostegno.
E se la richiesta del paziente è una riduzione generosa delle dimensioni del naso? Per trasformare un grande naso in un piccolo naso il chirurgo può agire solo in profondità riducendo la cartilagine e l’osso. Non è invece possibile ridurre, asportare o togliere gli strati superficiali che le ricoprono: l'epidermide e il derma.
Una riduzione eccessiva di cartilagine e osso, infatti, crea un eccesso di cute che non riesce a rimodellarsi in una forma proporzionata e piacevole alla vista. Il naso, a guarigione avvenuta, assume un aspetto strano, non naturale, sgraziato.
Attenzione quindi, le caratteristiche e la quantità della nostra pelle condizionano la scelta della tecnica chirurgica, le dimensioni e le proporzioni del naso. In due parole, il risultato finale.
Se sei interessato alla chirurgia estetica, funzionale e ricostruttiva del naso è possibile scaricare gratuitamente il libro “La Tua Rinoplastica” dal sito www.fabiomeneghini.it/scarica-il-libro-gratis
Nessun commento:
Posta un commento